Visualizzazione post con etichetta Rubati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rubati. Mostra tutti i post

25 agosto 2013

SMARRITO PAPPAGALLO BIANCO A MILANO


 Quando si smarrisce un pappagallo, è un po' come perdere una personcina, che ti saluta quando esci di casa o quando torni, e che cerca di comunicare con te anche dicendo strafalcioni, pur di parlare. Una personcina con le penne e il becco, che ti osserva e guarda tutto quello che fai, quello che mangi, mostrando predilezioni per cose che non vanno tanto bene, come il dentifricio o lo smalto, o i cavi elettrici. Che ti combina un sacco di guai in casa e diventa lo spauracchio del gestore telefonico, costretto a cambiare modem e cavi ogni poche settimane perchè tranciati dal suo becco portentoso.
Il pappagallo Genni, una di queste personcine, ma anche un cacatua dal piumaggio completamente bianco e con piume gialle sotto le ali, è scomparso da Milano il 22 agosto 2013. E' abituato a volare nel quartiere QT8 - Montagnetta di Milano, ha le penne delle ali intatte ed è molto socievole. E' lungo circa 60/70 cm ed ha una cresta di penne che alza quando è incuriosito da qualcosa. Ha gli occhi neri, e a volte urla e grida come fanno i pappagalli.
Se qualcuno lo avvistasse è pregato di contattare il nr. 347 5467757


19 dicembre 2011

COSA SIGNIFICA IL FURTO DEL PROPRIO CANE


Il furto del proprio cane, per chi non ha mai provato l'esperienza, è incredulità, sorpresa, è uno stato iniziale di limbo in cui non pensi a niente, non senti niente.
Cerchi e cerchi, chiami e chiami, chiedi a tutti se hanno visto il tuo cane e nessuno ti sa dare una risposta.

Con il passare delle ore esci dal limbo, mentre l'ansia lievita e si trasforma in preoccupazione.
E poi in disperazione, quando arriva la notte, e non hai piu' notizie del tuo amico.
Ti sforzi di pensare a qualcosa da fare, qualsiasi cosa che ti faccia agire per ritrovarlo.
Chiami il mondo, fai volantini, chiami i carabinieri, i giornali, e scopri che proprio le persone con maggiore potere di aiutarti sono le prime a sottovalutare la tua perdita.
In fondo è solo un cane, sarà scappato...

Ma tu sai che non è scappato, non è mai fuggito da te per tanti anni, anche se ne ha avuto la possibilità... Ripensi a tutto il tempo passato insieme, ai bei momenti, alle malattie, alle liti con quelli che odiano i cani. Magari hai lottato contro vicini e parenti per poterlo prendere, o per poterlo tenere.
E il primo figlio di puttana che passa per strada dovrebbe riuscire in qualche minuto di attività criminale a interrompere tutto questo ?

Penso che il furto di un cane dovrebbe essere trattato dalla legge, e dalle istituzioni atte a farla rispettare ,ALMENO allo stesso livello di un furto in casa, visto che attualmente gli animali di famiglia sono considerati meno che oggetti.
Non credo che dei carabinieri potrebbero pensare che dei gioielli siano usciti da una casa da soli. Perchè allora un cane per principio scappa, anche quando è chiuso a chiave dentro un luogo ? Perchè i dirigenti delle forze dell'ordine si ostinano a pensare che occuparsi del furto di un cane non ha un ritorno di immagine abbastanza forte per fare carriera? certamente stupri e traffici di droga finiscono al telegiornale, sui quotidiani, ne parla il Ministero.....
Tutte queste cose vogliono dire interviste e visibilità, ma il loro lavoro dovrebbe essere altro.





18 dicembre 2011

SCOMPARSA FORSE RUBATA HUSKY FEMMINA - ZONA IPPODROMO MILANO


TROVATA !!! BEA ERA SCOMPARSA IN CIRCOSTANZE
POCO CHIARE ED E' STATA RITROVATA IN UN CANILE IN PROVINCIA DI VARESE.

SI CERCA BEA, SCOMPARSA FORSE RUBATA
SABATO 17 DICEMBRE 2011 - ZONA IPPODROMO - MILANO


BEA

- FEMMINA DI HUSKY
- HA 15 ANNI MA NE DIMOSTRA MASSIMO 6 / 7
- E' UN PO' PIU' PICCOLA DELLA MEDIA DELLA SUA RAZZA
- ENTRAMBI GLI OCCHI SONO AZZURRI
- CAMMINA TENENDO LE ZAMPE POSTERIORI UN PO'
VICINE TRA LORO

CHIUNQUE AVESSE NOTIZIE TELEFONI A
02 3272400 OPPURE 347 0353468


SCOMPARSA A MILANO ZONA IPPODROMO
SABATO 17 DICEMBRE ALLE 11 DEL MATTINO
LA ZONA E' VICINA ALL'IMBOCCO AUTOSTRADALE PER VENEZIA VARESE TORINO

6 dicembre 2011

TROVATI - RUBATI DUE CANI HUSKY DA UN FURGONE A ROMA



Da franci.dibari@gmail.com

Ragazzi notiziameravigliosa !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
I cani sono nuovamente con i loro genitori umani, è stata ritrovata anchela mamma !!!!!!!!!!!!
Domani manderò le foto.... sono troppofelice !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Francesca Di Bari

RUBATA HUSKY FEMMINA E SUO FIGLIO

chip dei cani:

GUIZMO identita electronica : 250 269 500 346 351
RIKKU                                      250 269 600 742 600


Passeport : FRSN 01394472

Ieri nell'area cani di viale Carlo Felice a Roma si è presentata una coppia di giovani francesi in lacrime, perché il giorno prima avevano rubato loro il furgone con dentro due cani,
una husky femmina e suo figlio, un meticcio bianco con gli occhi azzurri.
Hanno anche il microchip ma francese.

Il cellulare ( francese) dei ragazzi è  0033679459953

Chi avesse notizie dei due cani scomparsi contatti :

bertaboxcar@yahoo.it

Potete contattarci anche ai numeri  +336 79 45 99 53
                                                             +39 06 64 85 07 51
                                                             +39 32 89 82 50 40



22 novembre 2011

RITROVATA NEL 2012 !!!! RUBATA OLLY PICCOLO YORKSHIRE


RUBATA IN CENTRO COMMERCIALE A MARGHERA (VE) MA POTREBBE ESSERE OVUNQUE.

Nome  Olly
Razza   Yorkshire terrier femmina
Età        11 mesi

Chiedo cortesemente la collaborazione di tutti voi per aiutare questa persona che sta cercando il suo cane che le è stato rubato ieri. Diffondete la mail, pubblicate sui siti e condividete in FB più che potete. Segnalate ai vostri veterinari e se vedono uno yorky che va da loro per la prima volta e non ha libretto dite che verifichino se ha il microchip (quello di Olly è microchip n. 380260020066995). La piccolina potrebbe essere ovunque! Speriamo che il passaparola possa far ritornare la piccola Olly fra le braccia della sua mamma umana che offre ricompensa:
.
Vi segnalo il furto del mio cane, avvenuto ieri verso le 12.00 nel parcheggio del negozio Decathlon presso il centro commerciale "Panorama" di Marghera (VE). 
 Il cane è uno Yorkshire terrier di 11 mesi, femmina, con microchip.
Risponde al nome di Olly. Noi siamo di Trieste ed eravamo lì di passaggio. 

Vi prego, diffondete la foto, se potete o fatemi sapere a chi potrei rivolgermi (canili, veterinari, ecc.) della zona. Grazie di cuore a tutti.
Sara

Se avete info contattate me al 3202318993. Grazie. Antonella


.

17 novembre 2011

RUBATA DA CASA AMELIE, BOULEDOGUE FRANCESE


RITROVATA !!!!!   LA DOLCE AMELIE E' TORNATA
A CASA FRA LE BRACCIA DELLA SUA GRANDE AMICA  VALENTINA !!!!!!   EVVIVA !!!!!!!!




IL 9 NOVEMBRE 2011 E' STATA RUBATA A TORINO AMELIE - BOULEDOGUE FRANCESE TIGRATA DI 11 MESI -
PESO 7 KG.
HA AVUTO LA ROGNA ROSSA MA STA GUARENDO - SUL DORSO HA UNA CHIAZZA CON IL PELO IN CRESCITA.
NUMERO MICROCHIP 380260000379993 ITA
REGISTRATA ALL'ANAGRAFE COME "ANTARA DI MOTTA GRANDA"




Da: Valentina Matteucci iosonovale@gmail.com

Mercoledì pomeriggio qualcuno è entrato dentro casa mia, ha rubato le poche cose che possiedo ed ha portato via Amélie, lasciando nel mio cuore un vuoto incolmabile.
Non so perchè lo abbiano fatto, so soltanto che voglio riportarla a casa.

Amélie è il mio affetto più grande, non riesco ad immaginare di andare avanti senza di lei al mio fianco. E' la mia unica fonte di gioia, di serenità e di spensieratezza, e so di aver bisogno di lei quanto lei ne ha di me.

Non c'è torto più grande da subire se tutto questo in pochi minuti ti viene strappato via. Lancio quindi un appello a chiunque legga questa mail: guardate bene la sua foto e i suoi occhi e se pensate di averla vista contattatemi, a qualunque ora, in qualunque momento.
Il mio numero di telefono è 334 8512711, mi chiamo Valentina Matteucci, e vivo a Torino.

E' molto probabile che Amélie abbia in questi 2 giorni cambiato casa, cambiato città e cambiato regione, quindi vi chiedo di tenere in considerazione quanto detto anche nel caso in cui non viveste a Torino.
Avvisate anche il vostro veterinario se ne avete uno. Qualora fosse stata venduta il nuovo proprietario magari la porterà a far visitare ....
Elena ti prego avverti a tappeto tutti i veterinari che conosci di Torino e non, invia loro la sua foto...ti prego....

Amélie è un bouledogue francese di 10 mesi, è più piccola della media, pesa solo 7,5 Kg, sembra più cucciola di quanto non sia.
Aiutatemi a ritrovarla ve ne prego, senza di lei non posso stare, è tutta la mia vita.
Inoltrate questa mail a tutti i vostri contatti, aiutatemi a riportarla a casa.

Grazie di cuore,
Valentina

.

13 ottobre 2011

CANI SCOMPARSI IN LIGURIA 2 - IL RUOLO DEI CARABINIERI

.
Nella vicenda descritta qui sotto, il furto di un pitbull avvenuto da un'abitazione nell'entroterra di Albenga, il ruolo dei carabinieri è stato fondamentale nel coprire e proteggere l'attività dei presunti ladri.
E' brutto da dire, difficile da digerire, ma questa purtroppo è la realtà delle cose.

Già durante il giorno della scomparsa del cane, avvenuta in un paesino sperduto sulle colline e non certo un luogo di passaggio, il loro atteggiamento faceva chiaramente intendere da che parte pendeva la "legge".
Che tipo, quale specie di legge, fa venire i brividi solo a pensarlo, è la legge della malavita protetta dalle istituzioni.

Ma il massimo della loro espressività è stato mandarmi dopo un mese una contravvenzione perchè quel giorno ero in stato di ubriachezza.
Scacco matto e fregatura totale: come difendersi da un'infamia del genere detta da gente in divisa? Una persona ubriaca può scambiare una semplice fuga del proprio cane per rapimento, può lasciare porte e finestre aperte, può addirittura dimenticarsi il cane in giro...

Se non fosse che l'ignoranza a volte si manifesta e genera controsensi.
Per esempio quando il carabiniere che ti ha mandato il verbale per stato di ubriachezza è lo stesso che quel famoso giorno, per evitare risse con i presunti malfattori, ti ha invitato ad allontanarti alla guida della tua macchina, dal luogo della scomparsa del cane.
Grave reato per un carabiniere lasciar andare un ubriaco al volante....




.

CANI SCOMPARSI IN LIGURIA

.
Rivolgo questo appello a tutti perchè sono reduce da una brutta avventura, capitata un mese fa in Liguria, in cui hanno rapito il mio cane incrocio pitbull di 7 anni dall'interno di una casa presa in affitto per le vacanze, chiusa a chiave.

Forse grazie al baccano che abbiamo fatto su internet, giornali locali e volantini il cane è diventato troppo riconoscibile e troppo rischioso trattenerlo, quindi ce l'hanno fatto ritrovare dopo pochi giorni, di notte e ferito da bastonate.

Sto facendo delle ricerche su casi simili in Liguria, soprattutto nella parte ovest. Io ero nel retroterra di Albenga.
Sono avvenute diverse sparizioni di cani da case o recinti sia lì che nei comuni limitrofi , e molti sono animali di taglia medio/grande, spesso avanti con l'età (6, 7, anche 10 anni) e di razze non pregiate. Insomma proprio il tipo di cane di cui si pensa "Ma perchè rubarlo? in fondo è adulto e meticcio".

Se hai delle informazioni utili, o se puoi far girare questo appello alle tue conoscenze, cerco notizie, qualsiasi notizia che possa aiutarci a risalire ai resposabili di quello che appare come un traffico di animali, probabilmente aiutato da canili compiacenti.

Ti ringrazio
manuskapan@gmail.com

.

7 ottobre 2011

INTERVISTA : CANI RUBATI PER COMBATTIMENTI

.
- Così tu mi dici che hai assistito a combattimenti fra cani?
- Sì è vero, dalle mie parti ho visto i combattimenti.

- Quali sono le tue parti?
- Vengo da Pozzuoli.

- Che tipo di cani vengono utilizzati?
- Sono tutti cani forti, ben piazzati. Vedere un combattimento loro fa paura.

- Da dove provengono questi cani ?
- Sono tutti rubati.


- Perchè devono rubarli?
- Perchè così non hanno storia, se li prendessero dai canili qualcosa rimarrebbe registrato.

- Che tipo di persone fa le scommesse sui combattimenti?
- E' tutta gente di malavita. Gente che preferisce i soldi facili.

- Quindi le scommesse non sono affare di ricchi sfaccendati che non sanno come impiegare il tempo?
- No, le scommesse sono in mano alla peggio malavita. Sono tutti fra di loro, è difficile entrare se non sei conosciuto.

- Le forze dell'ordine sono a conoscenza di questi fatti?
- Io penso di sì, però sono sicuro che degli animali non gli fotte niente.

- Dove vengono messi gli animali rubati?
- In capannoni in mezzo a campagne deserte.

- I combattimenti dove avvengono?
- Avvengono in posti attrezzati. E' sufficiente un recinto di 4 metri per 4 per far combattere i cani.

- Le scommesse su che cifre girano?
- Anche 4 o 5 mila euro a persona per combattimento.

- Questi cani hanno vita lunga?
- No, in genere durano poco.

-
Che fine fanno?
- Quando sono ridotti male vengono uccisi dal "proprietari" con un colpo di pistola in testa.

5 ottobre 2011

HO RUBATO IL TUO CANE

.
Sono io che ho rubato il tuo cane.
Sono entrato dal cancello di legno, scavalcando il muro.

Il tuo cane stava rovistando nell'erba, nel tuo bel giardino. Quando mi ha visto non sembrava neanche troppo stupito.
Anzi quando gli ho lanciato un pezzo di pancetta, di quelli che tenevo pronti nella tasca, si è avvicinato con molto interesse.

Non sembrava proprio aggressivo, anzi era mansueto come quando l'avevamo visto per strada, poco tempo prima. Eravamo quelli che lo hanno accarezzato sulla testa.
Mentre tu pensavi "che bello incontrare amici degli animali!!!" noi lo studiavamo e pensavamo
se era un buon colpo portarlo via.

Così ti abbiamo osservato per un po', fino al giorno in cui sei tornato a casa e il tuo cane non c'era piu'. Ti sei disperato certo, hai chiamato subito i Carabinieri, affannato e con la voce tremolante dal pianto....ma loro cosa ti hanno risposto?
Ti hanno risposto che non si chiamano i Carabinieri per la scomparsa di un cane, perchè sarà di sicuro scappato.
Poi hai telefonato al mondo, hai messo avvisi in ogni angolo, hai avvisato i giornali.
Hai richiamato i Carabinieri e questa volta sono arrivati, perchè sei uno scocciatore.
E cosa ti hanno detto? che il cane è scappato, di stare tranquillo che prima o poi torna.

Invece tu sai che sono stato io, anche se non mi conosci, anche se non sapevi nemmeno della mia esistenza prima di ora.
Il tuo cervello va alla velocità della luce e mette insieme tutti i piccoli particolari, i ricordi, quello che sai del tuo cane, e ti appare chiarissimo che te l'ho rubato.

Ma vedi, anche quando mi hai denunciato come Signor Ignoto, e hai cercato un avvocato che ti potesse aiutare a far valere le tue ragioni, cosa ti ha detto l'avvocato? ti ha detto "dubito che il cane sia stato rubato, probabilmente si è spaventato dall'intrusione ed è scappato".
Ora vedi che sei tu ad avere le traveggole, anche se te lo sto dicendo, il tuo cane è scappato.

Me lo ricordo bene invece, quando l'abbiamo fatto scendere dal furgone una volta arrivato.
Lì aveva incominciato a tirare fuori un po' di pepe, ma un tipo gli ha tirato una gran badilata in testa e l'ha mandato a dormire per un po'. Poi l'hanno messo nel recinto dei nuovi, in attesa del prossimo allenamento.

Alla fine sai, anche se tu mi avessi conosciuto, anche se tu avessi saputo il mio nome, da mettere al posto di quel Signor Ignoto sulla denuncia, non credo proprio che saresti riuscito a dimostrare che il cane te l'ho rubato io : non mi hai mica fotografato.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Ho scritto questa cosa di getto, con un grande amaro in bocca e con la sensazione che il muro di omertà che circonda il traffico di cani nasconda qualcosa di molto piu' pericoloso e maligno dei 4 rom che vengono agitati davanti agli occhi dalla stampa ogni qualvolta un animale sparisce in circostanze misteriose.

.

.

6 dicembre 2009

SCASSINANO L'AUTO PER RUBARE UNO YORKSHIRE



Purtroppo l'impressione è che i furti di animali siano in aumento. Il 25 novembre 2009 è stata rubata una cagnolina di 1 anno, razza yorkshire, a Mondovì in provincia di Cuneo nel parcheggio di "Mondovicino".

E' stata fatta una denuncia di furto perchè per prenderla hanno scassinato l'autovettura. Si chiama Sofia, è nera e marrone, e il suo numero di microchip è 380260000007286

Se in possesso di informazioni contattare giuseppecastaldi@hotmail.com

2 dicembre 2009

LABRADOR NERO SPARITO A ROMA


IL GIORNO 4 NOVEMBRE 2009 ALLE ORE 19.00
MI HANNO RUBATO

IL CANE DI NOME VICTOR

IN VIA CLAUDIA NEL GIARDINO DI FRONTE AL CELIO

VI PREGO DI AIUTARMI A RITROVARLO

E' LA MIA VITA

MI CHIAMO ANTONIO CELL. 348 1478254

OPPURE UNA MIA AMICA 347 0815686

VICTOR HA UNA PUNTINA BIANCA SULLA CODA

E IL PETTO BIANCO

AIUTATEMI.

21 novembre 2009

RIMINI RUBATO CUCCIOLO DI AUSTRALIAN SHEPERD




Sabato 17 ottobre
Balto splendido cucciolo di 4 mesi di Australian Shepherd
è STATO RUBATO dal cortile della sua casa di Rimini.

Un uomo a bordo di un’auto nera lo ha prelevato dal cortile in cui stava giocando strappandolo agli affetti della sua famiglia.
POTREBBE ESSERE OVUNQUE.

Guardate la locandina: il suo musetto ha le macchie molto regolari,
lo rendono molto riconoscibile.
Inoltre ha un SEGNO PARTICOLARE:
una macchia bianca nella pupilla dell’occhio destro.
Balto ora ha 5 mesi, il suo microchip è: 981100002138492

Per ogni info: MASSIMILIANO 338/6084744 marconaccio@tiscali.it

29 settembre 2009

CANI RUBATI : A CINISELLO BALSAMO (MI) IL GIALLO DI UN CANE PINCHER BIONDO

Quella che segue è una segnalazione arrivata in questi giorni all'associazione animalista Animali persi e ritrovati, e probabilmente riguarda la disperata vicenda di un cane rubato e detenuto in un campo zingari - come spesso avviene in caso di furto di animali - che ha cercato di scappare per ritornare a casa. Si prega di girare la notizia il più possibile :

"Oggi pomeriggio verso le 14.30 a Cinisello Balsamo, vicino all'Auchan (grande magazzino - ndr.) nella rotonda di ingresso alle autostrade dove ci sono i palazzi che chiamano Le Pigne, mi è arrivato incontro (ero in auto) un cagnolino piccolissimo, tipo pincher biondo con un collare credo nero che fuggiva disperato.
Io l'ho schivato ma la macchina dietro a me l'ha preso, anche se l'ho visto rialzarsi e fuggire via verso la rotonda che era alle mie spalle.
Sono tornata indietro più volte ma del cane nessuna traccia, ed il traffico era mostruoso:
lo inseguiva uno zingaro senza scarpe, e poi un ragazzo che ho fermato, e mi ha detto che il cane arrivava da pochi metri più in la, che era stato picchiato da non si sa bene chi e che lui aveva promesso 50 euro allo zingaro per portarselo via....
stasera sono ripassata verso le 21.30 ma non ho trovato nulla, e la zona è davvero malfamata.
Da li potrebbe essere entrato in Valassina, in A4, in tangenziale nord...quindi ovunque.
Stasera al mio ritorno ho fatto un giro in zona ma di cani investiti non ne ho visti, anche se ho sperato di trovarlo steso in mezzo alla strada...se è vera la stroria che mi ha detto quel ragazzo sarebbe meglio così...
Volevo segnalarlo perchè, se qualcuno l'avesse trovato, non è da restituire al proprietario, ammesso che ne abbia uno, perchè lo zingaro mi sembrava troppo interessato a cercarlo...
Tramite una mia amica ho fatto chiamare l'Enpa di Monza, ma spero che voi possiate passare questa segnalazione anche ad altri canili ed associazioni della zona...grazie.

-

5 agosto 2009

PEGGY E RAMBO RUBATI A MILANO, FORSE PER COMBATTIMENTI

-
AGGIORNAMENTO 8 AGOSTO
PEGGY E RAMBO SONO STATI RITROVATI A MILANO
-

Questo è un appello da diffondere il più possibile via internet.

La notte tra il 4 e il 5 agosto sono stati rubati nella zona nord di Milano una pitbull di 8 anni bianca e nera e un rottweiler di 9 anni, ambedue microchippati.


















Se qualcuno li avvistasse è pregato di
telefonare ai seguenti numeri

335 5893097
349 0581076
393 9161749

Purtroppo è possibile che vengano destinati ai combattimenti. Rispondono al nome di Peggy e Rambo.


3 aprile 2009

RUBATO UN LABRADOR DI NOME ETTORE IN PROVINCIA DI BOLOGNA


Ciao a tutti non ci conosciamo mi chiamo Roberto e il giorno 17/03/2009 mi hanno rubato il cane, un labrador meraviglioso di nome Ettore.

E' color miele di taglia grande

ha una cicatrice molto evidente sul muso

quando è stato preso dal cortile di casa mia a Sant’Antonio di Medicina Bologna aveva una pettorina nera.

Ettore ha sei anni ed è microchippato.

Ha un carattere meraviglioso in quanto è cresciuto con tre bimbi, il più piccolo dei quali adesso ha 15 mesi e lo cerca in continuazione.

Non so se potete aiutarmi ho anche creato un gruppo su face book “ Cercasi Ettore Disperatamente” http://www.facebook.com/group.php?gid=72386376584&ref=mf

vi mando anche una foto di Ettore.

Mail a roberto.bettini.1xbn@alice.it